Appalti pubblici

Codice dei contratti: ANAC pubblica le nuove linee guida sui servizi di architettura e di ingegneria

Codice dei contratti: ANAC pubblica le nuove linee guida sui servizi di architettura e di ingegneria Segnaliamo la pubblicazione da parte dell’ANAC delle “Linee Guida n. 1 – Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria aggiornate al d.lgs. n. 56 del 19/4/2017” e della relativa Relazione illustrativa. Seguirà un aggiornamento successivamente alla pubblicazione …

Codice dei contratti: ANAC pubblica le nuove linee guida sui servizi di architettura e di ingegneria Leggi altro »

La Commissione europea apre ad accelerazioni per gli appalti pubblici nella situazione di emergenza Covid-19

La Commissione europea apre ad accelerazioni per gli appalti pubblici nella situazione di emergenza Covid-19 Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea del 1° aprile 2020 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione europea esplicativa delle soluzioni perseguibili da parte delle stazioni appaltanti per l’acquisto di forniture, servizi e lavori necessari a fronteggiare la situazione di emergenza …

La Commissione europea apre ad accelerazioni per gli appalti pubblici nella situazione di emergenza Covid-19 Leggi altro »

Limiti quantitativi del ricorso al subappalto in base alla normativa nazionale: la parola alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Limiti quantitativi del ricorso al subappalto in base alla normativa nazionale: la parola alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea Segnaliamo la recente ordinanza con cui il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione della conformità alla disciplina europea dei limiti quantitativi del ricorso al subappalto previsti dalla normativa italiana …

Limiti quantitativi del ricorso al subappalto in base alla normativa nazionale: la parola alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea Leggi altro »

Nuovo Regolamento per la direzione lavori

Nuovo Regolamento per la direzione lavori Dal 30 maggio 2018 è in vigore il Decreto Ministeriale 7 marzo 2018, n. 49, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, 15 maggio 2018, n. 111, con il Regolamento recante: ‹‹Approvazione delle linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione››. Gazzetta …

Nuovo Regolamento per la direzione lavori Leggi altro »

Appalti pubblici: le linee guida dell’ANAC in tema di “offerta economicamente più vantaggiosa”

Appalti pubblici: le linee guida dell’ANAC in tema di “offerta economicamente più vantaggiosa” Segnaliamo che sulla Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 120 del 25 maggio 2018 è stata pubblicata la delibera 2 maggio 2018, con cui l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato le “Linee Guida n. 2 di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. …

Appalti pubblici: le linee guida dell’ANAC in tema di “offerta economicamente più vantaggiosa” Leggi altro »

Appalti pubblici – L’onere di immediata impugnazione delle ammissioni dei concorrenti nelle procedure di gara ha (forse) i giorni contati

Appalti pubblici – L’onere di immediata impugnazione delle ammissioni dei concorrenti nelle procedure di gara ha (forse) i giorni contati Con l’ordinanza n. 88 del 17 gennaio 2018, il TAR Piemonte ha sollevato davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione relativa alla compatibilità con i principi comunitari dell’art. 120, comma 2-bis, del d.lgs. …

Appalti pubblici – L’onere di immediata impugnazione delle ammissioni dei concorrenti nelle procedure di gara ha (forse) i giorni contati Leggi altro »

Pubblicato il decreto sulle modalità di aggiornamento dei programmi dei lavori pubblici

Pubblicato il decreto sulle modalità di aggiornamento dei programmi dei lavori pubblici E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 del 9 marzo 2018 il Decreto Ministeriale contenente il nuovo regolamento sulle procedure e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale dei lavori pubblici, del programma biennale per l’acquisizione di forniture e …

Pubblicato il decreto sulle modalità di aggiornamento dei programmi dei lavori pubblici Leggi altro »

La Corte di Giustizia Europea dice sì al soccorso istruttorio “a pagamento”, purché l’importo sia proporzionato e non si ponga in contrasto con una clausola di esclusione

La Corte di Giustizia Europea dice sì al soccorso istruttorio “a pagamento”, purché l’importo sia proporzionato e non si ponga in contrasto con una clausola di esclusione Segnaliamo la recentissima sentenza della Corte di Giustizia Europea, emessa il 28 febbraio 2018, in tema di soccorso istruttorio nell’ambito delle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici. Corte …

La Corte di Giustizia Europea dice sì al soccorso istruttorio “a pagamento”, purché l’importo sia proporzionato e non si ponga in contrasto con una clausola di esclusione Leggi altro »

Scroll to Top
Torna su